Animali domestici e ristoranti spesso non sono stati considerati una buona coppia. In effetti, per molto tempo, la maggior parte dei ristoranti ha limitato la presenza dei compagni pelosi dei consumatori agli animali di servizio registrati. Per la maggior parte, ciò è dovuto a percezioni di impurità o preoccupazioni sul comportamento degli animali nei locali.
Di recente, tuttavia, c’è stata una spinta verso un maggior numero di ristoranti che adottano un approccio pet-friendly alle operazioni. Alcuni hanno lentamente iniziato ad allentare le regole, consentendo agli animali di supporto emotivo di accompagnare i commensali. Altri hanno scelto di abbracciare pienamente la presenza degli animali domestici come parte positiva dell’esperienza alimentare, fornendo servizi sia per gli animali domestici che per i loro compagni umani.
Vale la pena dare un’occhiata più da vicino al problema. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di abbracciare un ambiente pet-friendly? Quali considerazioni dovresti fare?
In vari modi, il passaggio per rendere il tuo ristorante un ambiente pet-friendly richiederà investimenti. Pertanto, è importante avere un’idea di come può essere un vantaggio diretto per la tua attività.
Alcuni dei principali aspetti positivi includono:
Indice dell'articolo
Spinta di marketing
L’industria della ristorazione è un panorama competitivo. Pertanto, devi assicurarti che il tuo si distingua come una scelta migliore rispetto ad altri ristoranti locali. Diventare un ristorante pet-friendly può essere un utile strumento di marketing qui.
In primo luogo, quasi il 57% delle famiglie americane possiede animali domestici e l’accoglienza degli animali domestici ti consente di mostrare in che modo la tua attività soddisfa le esigenze della famiglia dei tuoi ospiti, tutta la famiglia. Forse la cosa più importante, però, è il fatto che i contenuti sugli animali sono tra i più popolari e ampiamente condivisi sui social media. Essere in grado di pubblicare immagini di animali domestici nel tuo ristorante sul tuo account Instagram è prezioso. Incoraggia inoltre i clienti a taggarti nei propri post sui social media con i loro animali domestici nel tuo ristorante, generando una portata e un coinvolgimento più ampi.
Spinta morale
L’atmosfera è una componente vitale di un ristorante di successo. L’ambiente che offri influisce notevolmente sull’esperienza complessiva dei tuoi commensali e del tuo staff. La presenza di animali domestici in qualsiasi posto di lavoro è considerata un significativo impulso morale. Cani e gatti amichevoli riducono i livelli di stress, fanno parlare le persone tra loro e creano un ambiente di cui le persone vogliono far parte.
Sia che presenti sempre animali, come il numero crescente di cat cafè, o che inviti gli ospiti a portare i propri animali domestici, gli animali tendono ad aiutare a rendere la giornata di tutti un po ‘meglio. Sia i clienti che il personale porteranno con sé questa piacevole esperienza, desiderosi di tornare di nuovo.
Le sfide di un ristorante pet-friendly
Come con qualsiasi decisione aziendale, ci sono aspetti negativi da abbinare agli aspetti positivi. Tuttavia, questi non dovrebbero necessariamente essere considerati rompicapo che ti impediscono di procedere. Piuttosto, conoscere le sfide può aiutarti meglio a capire se e come puoi contrastarle.
Alcuni dei principali svantaggi di un ristorante pet-friendly includono:
Pulizia
Un alto livello di igiene è vitale per qualsiasi ristorante. Una delle maggiori preoccupazioni con l’amicizia con gli animali domestici è che può esporre la tua attività a elementi che potrebbero farti violare inavvertitamente gli standard di pulizia del tuo dipartimento sanitario locale.
Gli animali domestici possono causare incidenti legati alla toilette e produrre odori non favorevoli a ciò che alcuni clienti considerano una piacevole esperienza culinaria. Puoi avere tutte le grandi idee di marketing del mondo, ma le recensioni negative sui servizi igienico-sanitari possono trasformare il tuo ristorante in una città fantasma. Potrebbe essere necessario assumere personale aggiuntivo e fornire formazione per mantenere i necessari doveri igienico-sanitari in cui sono coinvolti animali domestici.
la logistica
Può essere facile trascurare le difficoltà pratiche legate all’abbraccio dell’amicizia con gli animali domestici. Devi considerare se lo spazio del tuo ristorante è adatto agli animali: posti dove mangiare e un’area designata dove andare in bagno. Alcuni dei tuoi ospiti potrebbero avere allergie agli animali domestici, quindi devi rivedere come gestiresti la situazione in modo da mantenere tutti i soggetti coinvolti al sicuro e soddisfatti.
Si ricorda che anche la presenza di più di un animale nei locali potrebbe comportare disservizi; combattimenti, giochi e rumore eccessivo. Pertanto, è necessario verificare se si avrebbero limitazioni su numeri, dimensioni e persino specie di un animale domestico sulla proprietà in un dato momento.
Se hai intenzione di abbracciare un’atmosfera pet-friendly, è chiaro che il tuo ristorante non può semplicemente diventare un ristorante gratuito per tutti gli animali domestici. Allo stesso tempo, è difficile avere un ambiente positivo per gli animali se si hanno troppe limitazioni alla loro presenza e al loro comportamento. Il tuo successo può dipendere dal modo in cui riesci a bilanciare l’accoglienza degli animali e allo stesso tempo stabilire dei limiti.
In primo luogo, devi avere chiaro nella tua mente cosa è e cosa non è accettabile per la tua struttura. Anche quando hai regole ferree che limitano alcune specie, dovresti formalizzare quali potrebbero essere le tue eccezioni a questo – a volte ci saranno circostanze inaspettate che richiedono clemenza.
Ad esempio, si crede che COVID-19 possa provocare un’altra pandemia, ma questa è correlata a un’ondata di dolore e ansia a cui molte persone non sono preparate. È probabile che ciò comporti che più persone adottino soluzioni terapeutiche per mantenere la propria salute mentale. Una tendenza in crescita in questo senso è la presenza di animali di supporto. Devi assicurarti che i confini che imposti siano sufficientemente flessibili da consentire a coloro che affrontano la presenza di specie altrimenti escluse di avere parità di accesso.
Forse la cosa più importante, l’equilibrio richiede il contributo dei tuoi clienti. Consentire agli animali domestici di entrare nel tuo ristorante non assolve i proprietari dalla responsabilità del comportamento. Pertanto, può essere saggio comunicare agli utenti che la tua polizza è una collaborazione. Stai fornendo alcuni servizi, ma anche i proprietari sono tenuti a contribuire: ciò potrebbe avvenire attraverso standard comportamentali o persino avere un’assicurazione sanitaria per animali domestici e responsabilità civile.
Accogli i loro animali domestici nei tuoi locali, ma stabilisci anche aspettative chiare.
Conclusione
I ristoranti pet-friendly stanno diventando una presenza sempre più comune. Ci sono alcuni chiari vantaggi morali e di marketing, ma questi possono essere compensati da potenziali difficoltà relative alla pulizia e alla logistica. È una situazione difficile da correggere, ma con l’impegno a mantenere un equilibrio, riguardo ai tuoi limiti e alle tue relazioni con i clienti, puoi iniziare positivamente.